A scuola dalla natura, una gita scolastica speciale in Lunigiana, a contatto con la natura nei territori del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano.
Programma 3 giorni / 2 notti
GIORNO 1
Arrivo a Pontremoli e sistemazione in foresteria. Nel pomeriggio trasferimento a Iera e Treschietto per scoprire il ciclo della castagna. Itinerario attraverso i castagneti secolari del Parco dell’Appennino Tosco Emiliano. Visita ad un esiccatoio e ad un mulino con macine in pietra che produce farina di castagno DOP.
GIORNO 2
Passeggiata per il borgo di Pontremoli e Laboratorio del gusto presso gli orti didattici della condotta Slow Food locale, con dimostrazione della tradizionale cottura nei testi e degustazione con prodotti a km 0.
Nel pomeriggio breve passeggiata lungo la Via Francigena e visita ad un’azienda agricola che produce olio extra vergine di oliva IGP.
GIORNO 3
Trasferimento nella Val d’Antena lungo la Via Francigena e incontro col pastore!
Un’esperienza a contatto con la natura per conoscere la vita quotidiana di un pastore e del suo gregge, i cani da conduzione e da guardia, la mungitura, il formaggio, assaporando antichi saperi.
Attività di mezza giornata. Possibilità di rientro nel pomeriggio
ORGANIZZAZIONE TECNICA
L’organizzazione tecnica dei viaggi, limitatamente ai servizi offerti per ciascuna proposta, è curata dall’agenzia ViaggieMiraggi ONLUS per il Turismo Responsabile
Autorizzazione. Amm. n. 3907 di reg. del 12/12/2007 della Provincia di Padova. RESPONSABILITA’ CIVILE: Polizza assicurativa RC n. 749/14/ 506964 stipulata con Assimoco.
PROGRAMMA TRASMESSO alla Provincia di Padova Gennaio 2012. INFORMATIVA AI SENSI DELLA LEGGE: “Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 16 della L. 269/98 – La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero”.
A Scuola dalla natura – Sigeric