Scoprire la storia dei borghi lunigianesi divertendosi
Una visita guidata molto speciale, in cui i protagonisti sono proprio i ragazzi che dividendosi in squadre raccoglieranno indizi, particolari, racconti e scopriranno i segreti di borghi e castelli grazie a questo unico e innovativo modo di imparare divertendosi!
La Caccia al Tesoro
Questa Caccia al Tesoro permetterà agli studenti di entrare nel cuore del centro storico medievale, tra aneddoti, curiosità e domande. Gli alunni, divisi in squadre, dovranno chiedere indizi e suggerimenti direttamente ai passanti e agli abitanti del luogo per risolvere i numerosi enigmi.
Questa attività, che risponde pienamente agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, è volta all’abbattimento del distacco generazionale e promuove un dialogo consapevole tra il visitatore e la comunità ospitante.
L’attività può essere proposta in diversi borghi e castelli della Lunigiana come Pontremoli, Porta della Toscana, e Filetto, splendido borgo murato medievale, fino ad arrivare ai centri storici di Sarzana e Carrara.