Vivi la magia di scoprire un suggestivo castello lunigianese

La splendida fortezza che domina la vallata del Taverone sarà finalmente aperta e visitabile in alcune date straordinarie del 2023!

Il Castello

Arroccato su di un colle a dominio della Valle del Taverone, il Castello di Bastia è uno degli esempi più significativi di fortificazione lunigianese.

Appartenuto alla Famiglia Malaspina, ha ospitato, nel corso dei secoli, molte personalità illustri tra cui Angelica Malaspina, celebre sposa di Giulio De’ Medici, Annetta Malaspina, decantata dai poeti dell’Arcadia, e Giovanni dalle Bande Nere, capitano di ventura fiorentino!

Date di apertura straordinarie 2023

26 Marzo

25 Aprile

2 Giugno

24 Settembre

15 Ottobre

1° Novembre

Informazioni

La prenotazione è obbligatoria

  • Tariffe: 10 € adulti / 6 € minorenni (6-17 anni) e studenti universitari muniti di documento attestante il loro percorso di studi
    Gratuito per le seguenti categorie: bambini al di sotto dei 6 anni; guide turistiche dell’Unione Europea munite di licenza (vedi circolare n.20/2016 DG-Musei); portatori di handicap e ad un loro familiare o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitarie
  • Ritrovo: all’ingresso del Castello, Licciana Nardi (MS). Per raggiungerlo indicare sul navigatore l’indirizzo “Via Bastia 32, Bastia di Licciana Nardi”
  • Il Castello è Pet Friendly

Il tour è confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.