L’esperienza ideale per scoprire la magia della neve in Appennino, divertendosi in tutta sicurezza!
Nella stagione invernale, in occasione delle nevicate sulle montagne dell’Appennino Tosco Emiliano e dell’Appennino Tosco Ligure, le Guide Escursionistiche Ambientali di Sigeric organizzano diverse escursioni su neve alla scoperta dei più suggestivi paesaggi naturali dell’alta Lunigiana.
Un’esperienza adatta a tutti, che unisce divertimento e scoperta della natura anche in inverno!
Il programma ci vede impegnati con proposte di varia difficoltà: dagli itinerari più semplici, di breve lunghezza e minimo dislivello per chi si avvicina all’escursionismo su neve, fino a percorsi più sostenuti per chi è già ben allenato ma vuole conoscere e approfondire l’ambiente montano innevato grazie alle nostre guide.
Bassa difficoltà non significa meno interesse, ma semplicemente meno fatica: ogni escursione offre peculiarità ambientali, paesaggistiche e storiche non ripetibili.
Informazioni utili
Le ciaspolate si svolgono esclusivamente in condizioni meteo – neve ideali.
In relazione a queste ultime gli itinerari proposti possono variare per difficoltà e caratteristiche.
Costo escursione: 15€ (+10€ per noleggio ciaspole)*
* Il costo escursione può variare in base alle caratteristiche e durata del percorso.
Per maggiori informazioni: info@sigeric.it / 3318866241 / 3663712808
Prima di partecipare leggi qui:
– non sopravvalutare le tue capacità: parti dal basso! Camminare su neve è più faticoso che camminare sulla terra: la neve è spesso morbida e ogni passo vi affonderà dentro. Inoltre la ciaspola ha un suo peso! Questo si addizionerà a quello dello scarpone.
– l’abbigliamento giusto ti consentirà di goderti al massimo l’esperienza: una buona calza in uno scarpone idrorepellente terrà asciutto il piede; maglia e secondo strato in tessuto traspirante eviteranno di sudare eccessivamente, così non prenderai freddo e risparmierai liquidi utili al tuo corpo. Non dimenticare un ulteriore capo di abbigliamento, un poco più pesante e antivento, che verrà utile nei momenti di sosta.
– Mani e testa disperdono facilmente il calore se non sono adeguatamente riparate. Procurati guanti e berretto!
– L’acqua è indispensabile, portala con te. Quando facciamo attività fisica viene fame: puoi portare una merenda per rifocillarti, come della frutta secca o una barretta di cioccolata. Se l’escursione prevede il pranzo al sacco, pensa bene a come comporlo, non troppo e non troppo pesante: dopo devi riprendere a camminare! Vietati gli alcolici.