Il Festival in Lunigiana
È in programma da marzo a luglio 2022 Lunigiana Land Art, il progetto vincitore dell’Avviso pubblico Borghi in Festival promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Realizzato, con il cofinanziamento di Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, da una rete di 41 partner tra cui i 12 Comuni della Lunigiana esso mira a valorizzare il territorio nelle sue peculiarità attraverso l’incontro di esperienze, attività, produzione artistica.
Il programma, disponibile a partire dal mese di febbraio 2022, prevede lungo tutto il territorio: eventi, spettacoli, laboratori, tour, performance, residenze d’artista.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul progetto e gli eventi collegati su www.lunigianalandart.it
Il calendario delle iniziative di Sigeric per Lunigiana Land Art
Anche Sigeric partecipa al Festival con un ricco programma di iniziative, visite guidate ed escursioni, ecco di seguito il calendario completo degli eventi:
Pedalata nella Valle dell’Osca: sabato 23 aprile (Tresana)
Trekking Tavernelle Taponecco: domenica 24 aprile (Licciana Nardi)
Virgoletta Segreta: sabato 7 maggio (Villafranca in Lunigiana)
Pieve di Santa Maria Assunta – Crespiano: sabato 14 maggio (Comano)
Mulazzo Segreta: domenica 15 maggio
Pieve dei Santi Cornelio e Cipiano – Codiponte: sabato 21 maggio (Casola)
Rossano e le valli di Zeri: domenica 22 maggio
Fosdinovo Segreta: sabato 28 maggio
Pieve di Sant’Andrea – Montedivalli: domenica 29 maggio (Podenzana)
Bagnone Segreta: sabato 4 giugno
Pontremoli Medievale: domenica 5 giugno
Filattiera 4 kids: domenica 12 giugno
La prenotazione per tutte le visite guidate è OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni: info@sigeric.it – +39 3318866241