L’agriturismo Bioparco Montagna Verde Apella è un’oasi di pace alle porte del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, esempio virtuoso di “borgo diffuso” (piccolo borgo ristrutturato e convertito in struttura ricettiva “diffusa”) e cooperativa agricola produttrice di farina di castagne e miele di castagno DOP, oltre ad altri prodotti animali e vegetali di qualità utilizzati nei menu a Km Zero del ristorante.

Le attività didattiche e i laboratori
- Visita guidata dell’azienda agricola, incluso Bioparco, Casa Nardi, laboratorio di produzione del miele e gradile (essiccatoio castagne). Un concentrato di ruralità come recupero e sviluppo economico del territorio, produzioni agricole di qualità, con uno sguardo alla storia .
- Escursione a piedi alla scoperta del paesaggio e dei prodotti del Parco Nazionale, attraversando sentieri, boschi e borghi di strada. + Visita guidata all’azienda agricola (vedi sopra).
- Caccia al tesoro con GPS: attività ludica lungo il borgo e il Bioparco a tappe, seguendo gli indizi con utilizzo del GPS per scoprire il “tesoro” nascosto.
- Laboratorio di orticoltura: i ragazzi si cimenteranno nella costruzione di un piccolo semenzaio che potranno portarsi a casa.
- Laboratorio del gusto: percorso degustativo (olio extra vergine di oliva, miele e farina di castagno) per insegnare ai ragazzi a sviluppare le proprie capacità sensoriali, a riconoscere le caratteristiche e qualità di prodotti industriali da quelli naturali e artigianali.
- Laboratorio formaggio: visita ad un’azienda agricola produttrice di formaggio di pecora massese (razza ovina locale), alla stanza dei “campani” (collezione di campanacci) e al borgo galleria di Tavernelle.
