Tour regolari (Tour Condivisi)
I nostri Tour Regolari sono alcuni dei nostri tour giornalieri più popolari che partono in forma condivisa regolarmente ogni settimana nel periodo primavera – autunno. È possibile iscriversi singolarmente o in piccoli gruppi creando un tour condiviso con altri partecipanti.
Questa tipologia di tour ha prenotazione obbligatoria.
TUTTI I MARTEDÌ
Villa Dosi Delfini
Stretti di Giaredo Adventure
TUTTI MERCOLEDI’
Pontremoli Medievale
Stretti di Giaredo Adventure
TUTTI I GIOVEDI’
Stretti di Giaredo Adventure
Villa Dosi Delfini
Pedala e Gusta Lunigiana
Sarzana Segreta
TUTTI I VENERDÌ
Stretti di Giaredo Adventure
Castello Malaspina di Monti
Escursioni in Notturna
– Il Bosco di notte
– Sulle tracce del Lupo Mannaro
TUTTI I SABATI
Stretti di Giaredo Adventure
Pontremoli Barocca
Una giornata col pastore
TUTTE LE DOMENICHE
Stretti di Giaredo Adventure
Pedala e Gusta Lunigiana
Francigena 4 Kids
Alla scoperta del Parmigiano Reggiano
I tour si svolgono in piccoli gruppi e partono nei giorni indicati al raggiungimento del numero minimo richiesto. È indispensabile prenotare entro 24 h prima della partenza del tour.
Tutti i tour possono essere svolti anche su richiesta e in giorni diversi da quelli indicati in calendario per gruppi precostituiti o in forma privata (quotazioni su richiesta).
Tutti i nostri tour sono svolti da Guide turistiche, ambientali e alpine qualificate e abilitate.
Un affascinante itinerario attraverso il centro storico di Pontremoli, la porta della Toscana, città medievale sulla Via Francigena ricca di storia e tradizioni. La visita è dedicata ai più importanti monumenti medievali tra ponti, torri, sotterranei e fortezze. L’itinerario inizia presso il Sigeric Point in Via Ricci Armani 10, con …>>
Sarzana Segreta Un viaggio alla scoperta del centro storico di Sarzana e i suoi capolavori nascosti, con visita esclusiva al Teatro degli Impavidi. Un itinerario speciale tra capolavori d’arte, scorci suggestivi e scenari inaspettati, lungo le caratteristiche vie di questa perla della Liguria di Levante. L’itinerario ha inizio presso il …>>
Piccola avventura negli Stretti di Giaredo, area naturale protetta di rara bellezza, camminando tra le alte pareti di questo meraviglioso canyon, nuotando nelle sue acque cristalline e ammirando rocce millenarie d’innumerevoli colori. Gli Stretti di Giaredo Gli Stretti di Giaredo sono uno splendido canyon attraversato dal torrente Gordana situato in …>>
Ecco il calendario delle visite guidare al Castello Malaspina di Monti per tutto il 2022. Le guide di Sigeric infatti, in accordo con la famiglia Malaspina, apriranno al pubblico con visite guidate regolari il Castello Malaspina di Monti di Licciana Nardi (MS) a partire dal mese di Marzo. Il Castello è …>>
Tour in bici Cinque Terre, per godere di panorami mozzafiato lontano dai circuiti di massa e gustare vino e prodotti locali. Il Parco Nazionale e i borghi delle Cinque Terre, Patrimonio Mondiale dell’ Unesco, visti da un punto di osservazione insolito, quello del ciclista! Pedaleremo attraverso i famosi terrazzamenti e …>>
PEDALA in sella a fantastiche e-bike alla scoperta di paesaggi inaspettati, affascinanti borghi, pievi e castelli medievali. Tour in bici in Lunigiana, nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e Riserva Mab Unesco. GUSTA sapori autentici della ricca enogastronomia locale. Pedala e Gusta: tour in bici in Lunigiana che uniscono il senso di libertà …>>
Risveglia i tuoi sensi in quest’ escursione “Il bosco di notte “, immersi nella natura del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, ascoltando i canti degli uccelli al crepuscolo e seguendo le tracce degli animali che abitano il bosco. Tour in notturna nei boschi del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano per scoprire con la …>>
Pontremoli Barocca Un viaggio alla scoperta del centro storico di Pontremoli e dei capolavori del suo barocco, come Palazzo Dosi Magnavacca Un intreccio di capolavori artistici, scorci paesaggistici mozzafiato, raffinatezza e meraviglie. L’itinerario ha inizio in piazza Duomo, con una breve introduzione sulla storia artistica di Pontremoli. Dopo una breve visita …>>
Un’esperienza unica a contatto con la natura per conoscere la vita quotidiana di un pastore alle pendici dell’Appennino. Una giornata col pastore, a spasso con il gregge e i pastori sul tracciato della Via Francigena Toscana: la vita del gregge, i cani da conduzione e da guardia, la mungitura, il …>>
Un viaggio tra realtà e fantasia dentro il cuore oscuro della storia più amata dai pontremolesi: il lupo mannaro…Un tour a piedi in notturna attraverso il borgo medievale del Piagnaro di Pontremoli, accompagnati da una guida-attore che vi condurrà alla scoperta del la leggenda del Lupo Mannaro. La leggenda del lupo mannaro …>>