dal 4 al 7 settembre 2019, quattro giorni di lezioni, laboratori, visite ad aziende ed incontri in Lunigiana, nel cuore del parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. Una Summer school per imparare a fare impresa sostenibile nel settore del Turismo.
–> Attenzione, iscrizioni proragate fino al 24 luglio! <–
In programma per il prossimo settembre la prima Sigeric Summer School, Scuola di Turismo Responsabile e Sostenibile organizzata dai nostri professionisti del turismo!
La direzione scientifica è a cura del Centro Studi e Ricerca della Fondazione Campus di Lucca, un’eccellenza nel panorama accademico italiano sui temi legati al turismo.
Le attività si svolgeranno tra il 4 e il 7 settembre, in diverse sedi del territorio della Lunigiana e della Riserva MaB Unesco – con base il Centro Didattico “Pieve di Sorano” di Filattiera.
Alcuni incontri saranno tenuti direttamente in aziende agrituristiche e ricettive del territorio Lunigianese.
La mattina, lezioni frontali inerenti le tre sezioni: Narrativa e Comunicazione, Legislazione ed Economia, Commerciale e Marketing. In questa prima edizione tutte le attività saranno declinate sul tema del Turismo Enogastronomico e Rurale.
Nel pomeriggio gli studenti, suddivisi in gruppi di lavoro, svilupperanno, seguiti dai docenti e dai tutor, un prodotto turistico sul tema del corso.
Contattaci per maggiori informazioni!
Sigeric Summer School –> SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
modulo adesione Sigeric summer school —> SCARICA IL MODULO DI ADESIONE
In Collaborazione con: