|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
-
Stretti di Giaredo A…
Stretti di Giaredo Adventure
quando: 16 May 2025 9:00 - 14:00
Stretti di Giaredo Adventure è un trekking fluviale ai piedi di un canyon in Lunigiana – Toscana, nelle gole del torrente Gordana. Un’emozionante avventura in un’area naturale protetta di rara bellezza. Camminando tra le alte pareti di questo meraviglioso canyon e nuotando nelle sue acque cristalline, potremo ammirare da vicino le sue rocce millenarie d’innumerevoli colori con le Guide Ambientali Escursionistiche di Sigeric.
Il tour è in partenza dal venerdì alla domenica nei mesi di maggio, giugno e settembre e tutti i giorni nei mesi di luglio e agosto
La prenotazione è obbligatoria
Tariffe:
40 € adulti / 25 € bambini (6-14 anni) nei mesi di giugno e settembre. Il costo include il servizio guida, attrezzatura (muta, caschetto e giubbotto salvagente) e assicurazione
Ritrovo: ore 9:00 presso il Punto Informazioni Turistiche Pieve di Sorano, Filattiera (MS)
Durata: circa 5 ore
Difficoltà: medio-facile (adatta ai bambini 6+ anni)
E’ indispensabile saper nuotare
Nota: necessarie scarpe da trekking o da tennis sportive con suola grip (non accettati sandali, scarpe con suola liscia né scarpette da scoglio), calze, costume, asciugamano e vestiti di ricambio. L’escursione potrebbe essere annullata in caso di maltempo o variazione del livello dell’acqua.
Scopri di più sul nostro Sito!
apri in altra finestra
-
Pedala e Gusta Lunig…
Pedala e Gusta Lunigiana
quando: 16 May 2025 9:30 - 16:30
PEDALA in sella a fantastiche E-bike alla scoperta di paesaggi inaspettati, affascinanti borghi, pievi e castelli medievali. Tour in bici in Lunigiana, nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e Riserva MAB Unesco. GUSTA sapori autentici della ricca enogastronomia locale.
Vivi la Lunigiana in famiglia, con un tour in E-Bike nel Medioevo, oppure prova le esperienze più adrenalitiche tra borghi e boschi della Lunigiana bike area.
Il tour è in partenza tutti i venerdì e le domeniche da aprile a ottobre
La prenotazione è obbligatoria
Tariffe: 40 € adulti / € 20 bambini (6-14 anni) / gratis per bambini 0-5 anni
Il costo include il servizio guida, noleggio e-bike con caschetto, assicurazione.
Il costo non include il pranzo/degustazione a prezzo convenzionato da pagare in loco in base all’itinerario prescelto
Ritrovo: ore 9:30 con luogo diverso a seconda dell’itinerario
Durata: circa 7 ore
Il tour è confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
E’ possibile organizzare il tour su richiesta per privati, scolaresche o piccoli gruppi.
Scopri di più sul nostro sito!
apri in altra finestra
-
Esperienza in Borgol…
Esperienza in Borgolab sul Fungo di Borgotaro I.G.P.
quando: 16 May 2025 10:15 - 11:45
Scoprite tradizione, cultura e patrimonio gastronomico di una delle zone più rinomate per la raccolta e la lavorazione del Fungo di Borgotaro I.G.P.: unico fungo in Europa ad aver ottenuto la prestigiosa certificazione di IGP - Indicazione Geografica Protetta.
Prenotazione obbligatoria
Ora di inizio 10:15 - Durata 1 ora e 30 minuti
BIGLIETTO
- Intero € 20,00 - Adulti
- Gratuito - Minori di 14 anni - Portatori di handicap e ad un loro familiare o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria
RITROVO Direttamente a Borgolab Via Campo Fortuna, 1/B, 43043 Borgo Val di Taro PR.
Scopri di più sul tour!
apri in altra finestra
-
Villa Da Passano
Villa Da Passano
quando: 16 May 2025 17:00 - 18:30
Scopri le meraviglie del Parco monumentale, la storia e la terrazza panoramica sul Golfo dei Poeti, abitato fin dall’alto medioevo. La visita guidata della Villa e del Parco è un viaggio tra alberi secolari, maestosi e imponenti Cedri del Libano e Tasso monumentale.
Prenotazione obbligatoria
L'orario disponibile verrà comunicato in fase di prenotazione. La visita guidata ha una durata di circa un'ora.
BIGLIETTO Intero € 10,00 a persona, ridotto a € 6,00 da 6 a 18 anni e studenti universitari. Gratuito per minori di 6 anni, guide turistiche, portatori di handicap e accompagnatore,Giornate di apertura straordinaria.
INDICAZIONI Il luogo, in quanto dimora storica, può presentare barriere architettoniche non arginabili. Ritrovo: previa conferma del tour, davanti al cancello della Villa, in Via Privata da Passano, 19135 La Spezia (SP). È necessaria la massima puntualità.
Scopri di più sul tour!
apri in altra finestra
• • • •
|
17
-
Stretti di Giaredo A…
Stretti di Giaredo Adventure
quando: 17 May 2025 9:00 - 14:00
Stretti di Giaredo Adventure è un trekking fluviale ai piedi di un canyon in Lunigiana – Toscana, nelle gole del torrente Gordana. Un’emozionante avventura in un’area naturale protetta di rara bellezza. Camminando tra le alte pareti di questo meraviglioso canyon e nuotando nelle sue acque cristalline, potremo ammirare da vicino le sue rocce millenarie d’innumerevoli colori con le Guide Ambientali Escursionistiche di Sigeric.
Il tour è in partenza dal venerdì alla domenica nei mesi di maggio, giugno e settembre e tutti i giorni nei mesi di luglio e agosto
La prenotazione è obbligatoria
Tariffe:
40 € adulti / 25 € bambini (6-14 anni) nei mesi di giugno e settembre. Il costo include il servizio guida, attrezzatura (muta, caschetto e giubbotto salvagente) e assicurazione
Ritrovo: ore 9:00 presso il Punto Informazioni Turistiche Pieve di Sorano, Filattiera (MS)
Durata: circa 5 ore
Difficoltà: medio-facile (adatta ai bambini 6+ anni)
E’ indispensabile saper nuotare
Nota: necessarie scarpe da trekking o da tennis sportive con suola grip (non accettati sandali, scarpe con suola liscia né scarpette da scoglio), calze, costume, asciugamano e vestiti di ricambio. L’escursione potrebbe essere annullata in caso di maltempo o variazione del livello dell’acqua.
Scopri di più sul nostro Sito!
apri in altra finestra
-
Museo Diocesano
Museo Diocesano
quando: 17 May 2025 9:30 - 17:30
Il Museo Diocesano di Pontremoli rappresenta un’importante testimonianza del patrimonio religioso e artistico della Lunigiana.
Inaugurato il 31 gennaio 2009 Il Museo oggi offre una panoramica affascinante sulla storia del Cristianesimo nella regione, mettendo in luce importanti testimonianze artistiche e storiche. Le collezioni includono opere d’arte, documenti e oggetti religiosi provenienti dalla Lunigiana che raccontano l’evoluzione della fede cristiana dalla sua nascita fino ai più recenti eventi che hanno caratterizzato la Diocesi di Pontremoli.
Biglietto Museo Diocesano:
- Euro 5,00 intero
- Euro 3,00 ridotto per over 65, under 14, pellegrini con credenziali, gruppi di almeno 15 persone.
- Gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni e per diversamente abili e accompagnatore
Biglietto cumulativo Museo Diocesano + Museo delle Statue Stele Lunigianesi:
- Euro 10,00 intero
- Euro 8,00 ridotto per over 65, under 14, pellegrini con credenziali, gruppi di almeno 15 persone.
- Gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni e per diversamente abili e accompagnatore
I biglietti si possono acquistare al Museo Diocesano e al Museo delle Statue Stele Lunigianesi nel Castello del Piagnaro.
apri in altra finestra
-
Visita guidata al Ca…
Visita guidata al Castello di Lusuolo
quando: 17 May 2025 10:00 - 12:30
Maestosa fortezza militare dei Malaspina, custode del Museo dell’Emigrazione della Gente di Toscana. Scopritene la storia, gli aneddoti e tutte le curiosità.
Prenotazione non necessaria
dalle 10:00 alle 12:30.
L’accesso avviene tramite visite guidate che hanno luogo ogni 45 minuti a partire dall’orario di apertura.
BIGLIETTO (comprensivo di visita guidata) Intero € 6,00 a persona, ridotto a € 3,00 per over 65, under 18, studenti o gruppi oltre le 15 unità. Gratuito per bambini fino a 5 anni, residenti nel Comune di Mulazzo, guide turistiche, portatori di handicap e loro accompagnatore.
INDICAZIONI Ritrovo direttamente all’ingresso del Castello, Comune di Mulazzo (MS). ATTENZIONE – Al momento la strada di collegamento tra la località Ponte Magra e il Castello di Lusuolo è chiusa al traffico. Per raggiungere il castello da Mulazzo / Pontremoli / Villafranca è necessario attraversare la frazione di Campoli – Comune di Mulazzo.
Scopri di più sul tour!
apri in altra finestra
-
Villa Dosi Delfini
Villa Dosi Delfini
quando: 17 May 2025 15:00 - 16:30
Tra storia, arte e meraviglie alla scoperta del Capolavoro del Barocco Pontremolese. Scoprite la Villa settecentesca in questo itinerario fra stanze e ambienti riccamente decorati, arredati e dai soffitti interamente affrescati.
Prenotazione obbligatoria
L'orario disponibile verrà comunicato in fase di prenotazione. La visita guidata ha una durata di circa un'ora.
BIGLIETTO Intero € 10,00 a persona, ridotto a € 6,00 da 6 a 17 anni e studenti universitari. Gratuito per minori di 6 anni, guide turistiche, portatori di handicap e accompagnatore.
INDICAZIONI La dimora si trova in prossimità del centro storico di Pontremoli ed è raggiungibile a piedi. Per disabili e persone con ridotta mobilità è disponibile un piccolo parcheggio privato in Villa.
Scopri di più sul tour!
apri in altra finestra
• • • •
|
18
-
Francigena 4 Kids
Francigena 4 Kids
quando: 18 May 2025 9:00 - 13:00
Un facile trekking su una delle più importanti vie storiche di pellegrinaggio. Questo breve, ma suggestivo itinerario a piedi ci permette di assaporare l’emozione del cammino su questa via millenaria, tra splendidi boschi, borghi e ponti in pietra, suggestivi torrenti di montagna, vigneti e oliveti. Tutto questo “a misura di bambino“, attraverso un percorso studiato appositamente per le famiglie e per i più piccoli, così da avvicinarli alla vita all’aria aperta ed insegnare loro il gusto del cammino e della scoperta!
La prenotazione è obbligatoria
Tariffe: 15 € adulti / 8 € bambini 6-14 anni
Ritrovo: da stabilire di volta in volta in base all’itinerario
Durata: circa 4 ore
Difficoltà: medio-facile (adatta a bambini 6+ anni)
Nota: si raccomanda l’uso di scarpe da trekking e un abbigliamento adatto per camminare.
apri in altra finestra
-
Stretti di Giaredo A…
Stretti di Giaredo Adventure
quando: 18 May 2025 9:00 - 14:00
Stretti di Giaredo Adventure è un trekking fluviale ai piedi di un canyon in Lunigiana – Toscana, nelle gole del torrente Gordana. Un’emozionante avventura in un’area naturale protetta di rara bellezza. Camminando tra le alte pareti di questo meraviglioso canyon e nuotando nelle sue acque cristalline, potremo ammirare da vicino le sue rocce millenarie d’innumerevoli colori con le Guide Ambientali Escursionistiche di Sigeric.
Il tour è in partenza dal venerdì alla domenica nei mesi di maggio, giugno e settembre e tutti i giorni nei mesi di luglio e agosto
La prenotazione è obbligatoria
Tariffe:
40 € adulti / 25 € bambini (6-14 anni) nei mesi di giugno e settembre. Il costo include il servizio guida, attrezzatura (muta, caschetto e giubbotto salvagente) e assicurazione
Ritrovo: ore 9:00 presso il Punto Informazioni Turistiche Pieve di Sorano, Filattiera (MS)
Durata: circa 5 ore
Difficoltà: medio-facile (adatta ai bambini 6+ anni)
E’ indispensabile saper nuotare
Nota: necessarie scarpe da trekking o da tennis sportive con suola grip (non accettati sandali, scarpe con suola liscia né scarpette da scoglio), calze, costume, asciugamano e vestiti di ricambio. L’escursione potrebbe essere annullata in caso di maltempo o variazione del livello dell’acqua.
Scopri di più sul nostro Sito!
apri in altra finestra
-
Stretti di Giaredo –…
Stretti di Giaredo – I segreti della Valle del Gordana in Lunigiana
quando: 18 May 2025 9:00 - 14:00
I segreti della Valle del Gordana è un’avventura tra le gallerie scavate nelle rocce degli Stretti di Giaredo in Lunigiana, nel nord della Toscana. Un trekking immersivo tra ponti, roccia e fiume per scoprire l’Area protetta degli Stretti di Giaredo da un’altra prospettiva e senza immergersi nel Torrente Gordana.
La prenotazione è obbligatoria
Tariffe: 20 € adulti / 10 € bambini 8-14 anni
Il costo include il servizio guida, l’attrezzatura (caschetto) e l’assicurazione
Ritrovo: ore 9:00 presso il Punto Informazioni Turistiche Pieve di Sorano, Filattiera
Durata: circa 4 ore – 10km circa
Difficoltà: media (adatta ai bambini dai 8+ anni)
Nota: necessarie scarpe da trekking o da tennis sportive con suola grip (non accettati sandali, scarpe con suola liscia né scarpette da scoglio), calze, costume, asciugamano e vestiti di ricambio. L’escursione potrebbe essere annullata in caso di maltempo o variazione del livello dell’acqua.
Il tour è confermato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.
Scopri di più sul nostro sito!
apri in altra finestra
-
Museo Diocesano
Museo Diocesano
quando: 18 May 2025 9:30 - 17:30
Il Museo Diocesano di Pontremoli rappresenta un’importante testimonianza del patrimonio religioso e artistico della Lunigiana.
Inaugurato il 31 gennaio 2009 Il Museo oggi offre una panoramica affascinante sulla storia del Cristianesimo nella regione, mettendo in luce importanti testimonianze artistiche e storiche. Le collezioni includono opere d’arte, documenti e oggetti religiosi provenienti dalla Lunigiana che raccontano l’evoluzione della fede cristiana dalla sua nascita fino ai più recenti eventi che hanno caratterizzato la Diocesi di Pontremoli.
Biglietto Museo Diocesano:
- Euro 5,00 intero
- Euro 3,00 ridotto per over 65, under 14, pellegrini con credenziali, gruppi di almeno 15 persone.
- Gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni e per diversamente abili e accompagnatore
Biglietto cumulativo Museo Diocesano + Museo delle Statue Stele Lunigianesi:
- Euro 10,00 intero
- Euro 8,00 ridotto per over 65, under 14, pellegrini con credenziali, gruppi di almeno 15 persone.
- Gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni e per diversamente abili e accompagnatore
I biglietti si possono acquistare al Museo Diocesano e al Museo delle Statue Stele Lunigianesi nel Castello del Piagnaro.
apri in altra finestra
-
Pedala e Gusta Lunig…
Pedala e Gusta Lunigiana
quando: 18 May 2025 9:30 - 16:30
PEDALA in sella a fantastiche E-bike alla scoperta di paesaggi inaspettati, affascinanti borghi, pievi e castelli medievali. Tour in bici in Lunigiana, nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e Riserva MAB Unesco. GUSTA sapori autentici della ricca enogastronomia locale.
Vivi la Lunigiana in famiglia, con un tour in E-Bike nel Medioevo, oppure prova le esperienze più adrenalitiche tra borghi e boschi della Lunigiana bike area.
Il tour è in partenza tutti i venerdì e le domeniche da aprile a ottobre
La prenotazione è obbligatoria
Tariffe: 40 € adulti / € 20 bambini (6-14 anni) / gratis per bambini 0-5 anni
Il costo include il servizio guida, noleggio e-bike con caschetto, assicurazione.
Il costo non include il pranzo/degustazione a prezzo convenzionato da pagare in loco in base all’itinerario prescelto
Ritrovo: ore 9:30 con luogo diverso a seconda dell’itinerario
Durata: circa 7 ore
Il tour è confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
E’ possibile organizzare il tour su richiesta per privati, scolaresche o piccoli gruppi.
Scopri di più sul nostro sito!
apri in altra finestra
-
Visita guidata al Ca…
Visita guidata al Castello di Lusuolo
quando: 18 May 2025 10:00 - 12:30
Maestosa fortezza militare dei Malaspina, custode del Museo dell’Emigrazione della Gente di Toscana. Scopritene la storia, gli aneddoti e tutte le curiosità.
Prenotazione non necessaria
dalle 10:00 alle 12:30.
L’accesso avviene tramite visite guidate che hanno luogo ogni 45 minuti a partire dall’orario di apertura.
BIGLIETTO (comprensivo di visita guidata) Intero € 6,00 a persona, ridotto a € 3,00 per over 65, under 18, studenti o gruppi oltre le 15 unità. Gratuito per bambini fino a 5 anni, residenti nel Comune di Mulazzo, guide turistiche, portatori di handicap e loro accompagnatore.
INDICAZIONI Ritrovo direttamente all’ingresso del Castello, Comune di Mulazzo (MS). ATTENZIONE – Al momento la strada di collegamento tra la località Ponte Magra e il Castello di Lusuolo è chiusa al traffico. Per raggiungere il castello da Mulazzo / Pontremoli / Villafranca è necessario attraversare la frazione di Campoli – Comune di Mulazzo.
Scopri di più sul tour!
apri in altra finestra
-
Visita & Degusta…
Visita & Degusta al Caseificio di Borgotaro
quando: 18 May 2025 10:30 - 13:00
Una visita guidata in caseificio, alla scoperta del Parmigiano Reggiano DOP, il re della gastronomia italiana! Visita con noi le sale di lavorazione, per scoprire l’intera filiera del Parmigiano Reggiano DOP dalla trasformazione del latte appena munto, alla salatura, alla stagionatura, con la guida di Stefano, il casaro. Nella scenografica sala di stagionatura, al cospetto di centinaia di forme di parmigiano reggiano, la visita guidata termina con una degustazione speciale: direttamente dalla forma appena aperta, assaggeremo il Parmigiano Reggiano DOP insieme a dell’ottimo vino locale.
Il tour è in partenza tutte le domeniche mattina La prenotazione è obbligatoria
- Tariffe: 10 € adulti / 6 € bambini (6-14 anni) / 6 € per gruppi e scolaresche (minimo 15 persone)
Il costo include la visita guidata e la degustazione.
- Ritrovo: ore 10:30 al Caseificio Sociale di Borgotaro, località Ponte Scodellino, Albareto (PR)
Il tour è confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
E’ possibile organizzare il tour su richiesta per privati, famiglie o piccoli gruppi.
Scopri di più sul nostro sito!
apri in altra finestra
-
CASTELLO DI BASTIA
CASTELLO DI BASTIA
quando: 18 May 2025 11:00 - 13:00
La visita guidata ha una durata di circa un'ora. La prenotazione è obbligatoria e il costo del biglietto è di € 10,00 a persona, ridotto a € 6,00 per i minorenni (da 6 a 17 anni compiuti) e per gli studenti universitari con adeguata documentazione attestante il percorso di studio.
Si prevede inoltre la gratuità per i minori di 6 anni e per i seguenti soggetti: - le guide turistiche dell’Unione europea, munite di licenza (vedi circolare n.20/2016 DG-Musei); - portatori di handicap e un loro familiare o altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria.
Indirizzo
La dimora si trova a pochi km dal centro storico di Licciana Nardi e l'incontro sarà direttamente di fronte al castello (per raggiungerlo indicare sul navigatore l'indirizzo "Via Bastia 32, Bastia di Licciana Nardi").
Infine, per confermare la prenotazione è necessario indicare un nominativo e un numero telefonico di riferimento.
apri in altra finestra
-
Castello Malaspina d…
Castello Malaspina di Monti
quando: 18 May 2025 15:00 - 18:00
Un viaggio nel medioevo alla scoperta della splendida dimora Malaspiniana che domina la Valle del Taverone. Fra sale d'armi, camini monumentali e una splendida terrazza panoramica.
Prenotazione obbligatoria
Apertura pomeridiana con due turni di visita alle ore 15 e alle ore 16:30.
La visita guidata ha una durata di circa un'ora.
BIGLIETTO Intero € 10,00 a persona, ridotto a € 6,00 da 6 a 17 anni e studenti universitari. Gratuito per i minori di 6 anni, guide turistiche, portatori di handicap e loro accompagnatore.
INDICAZIONI L'incontro sarà direttamente di fronte al castello in Via Castello 4, 54016 Monti MS dove è possibile parcheggiare lungo la strada (seguire le indicazione per Via Ca' Mornello 1).
Prenota qui la tua visita
apri in altra finestra
-
Villa Dosi Delfini
Villa Dosi Delfini
quando: 18 May 2025 15:00 - 16:30
Tra storia, arte e meraviglie alla scoperta del Capolavoro del Barocco Pontremolese. Scoprite la Villa settecentesca in questo itinerario fra stanze e ambienti riccamente decorati, arredati e dai soffitti interamente affrescati.
Prenotazione obbligatoria
L'orario disponibile verrà comunicato in fase di prenotazione. La visita guidata ha una durata di circa un'ora.
BIGLIETTO Intero € 10,00 a persona, ridotto a € 6,00 da 6 a 17 anni e studenti universitari. Gratuito per minori di 6 anni, guide turistiche, portatori di handicap e accompagnatore.
INDICAZIONI La dimora si trova in prossimità del centro storico di Pontremoli ed è raggiungibile a piedi. Per disabili e persone con ridotta mobilità è disponibile un piccolo parcheggio privato in Villa.
Scopri di più sul tour!
apri in altra finestra
-
Villa Da Passano
Villa Da Passano
quando: 18 May 2025 17:00 - 18:30
Scopri le meraviglie del Parco monumentale, la storia e la terrazza panoramica sul Golfo dei Poeti, abitato fin dall’alto medioevo. La visita guidata della Villa e del Parco è un viaggio tra alberi secolari, maestosi e imponenti Cedri del Libano e Tasso monumentale.
Prenotazione obbligatoria
L'orario disponibile verrà comunicato in fase di prenotazione. La visita guidata ha una durata di circa un'ora.
BIGLIETTO Intero € 10,00 a persona, ridotto a € 6,00 da 6 a 18 anni e studenti universitari. Gratuito per minori di 6 anni, guide turistiche, portatori di handicap e accompagnatore,Giornate di apertura straordinaria.
INDICAZIONI Il luogo, in quanto dimora storica, può presentare barriere architettoniche non arginabili. Ritrovo: previa conferma del tour, davanti al cancello della Villa, in Via Privata da Passano, 19135 La Spezia (SP). È necessaria la massima puntualità.
Scopri di più sul tour!
apri in altra finestra
• • • • • • • • • • •
|
19
|
20
-
Cucina e Gusta Lunig…
Cucina e Gusta Lunigiana
quando: 20 May 2025 9:30 - 13:00
Cooking class e degustazioni per un’esperienza gastronomica imperdibile, in cui scoprire e assaporare i piatti tipici della tradizione lunigianese.
Il tour è in partenza tutti i martedì La prenotazione è obbligatoria
Tariffe: 50 € a persona (Il costo include la visita guidata e il pranzo degustazione)
Ritrovo: ore 9:30 presso il Punto Informazioni Turistiche di Sorano, Filattiera (MS)
Il tour è confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
scopri di più sul nostro sito!
apri in altra finestra
-
Villa Da Passano
Villa Da Passano
quando: 20 May 2025 17:00 - 18:30
Scopri le meraviglie del Parco monumentale, la storia e la terrazza panoramica sul Golfo dei Poeti, abitato fin dall’alto medioevo. La visita guidata della Villa e del Parco è un viaggio tra alberi secolari, maestosi e imponenti Cedri del Libano e Tasso monumentale.
Prenotazione obbligatoria
L'orario disponibile verrà comunicato in fase di prenotazione. La visita guidata ha una durata di circa un'ora.
BIGLIETTO Intero € 10,00 a persona, ridotto a € 6,00 da 6 a 18 anni e studenti universitari. Gratuito per minori di 6 anni, guide turistiche, portatori di handicap e accompagnatore,Giornate di apertura straordinaria.
INDICAZIONI Il luogo, in quanto dimora storica, può presentare barriere architettoniche non arginabili. Ritrovo: previa conferma del tour, davanti al cancello della Villa, in Via Privata da Passano, 19135 La Spezia (SP). È necessaria la massima puntualità.
Scopri di più sul tour!
apri in altra finestra
• •
|
21
|
22
|
23
-
Stretti di Giaredo A…
Stretti di Giaredo Adventure
quando: 23 May 2025 9:00 - 14:00
Stretti di Giaredo Adventure è un trekking fluviale ai piedi di un canyon in Lunigiana – Toscana, nelle gole del torrente Gordana. Un’emozionante avventura in un’area naturale protetta di rara bellezza. Camminando tra le alte pareti di questo meraviglioso canyon e nuotando nelle sue acque cristalline, potremo ammirare da vicino le sue rocce millenarie d’innumerevoli colori con le Guide Ambientali Escursionistiche di Sigeric.
Il tour è in partenza dal venerdì alla domenica nei mesi di maggio, giugno e settembre e tutti i giorni nei mesi di luglio e agosto
La prenotazione è obbligatoria
Tariffe:
40 € adulti / 25 € bambini (6-14 anni) nei mesi di giugno e settembre. Il costo include il servizio guida, attrezzatura (muta, caschetto e giubbotto salvagente) e assicurazione
Ritrovo: ore 9:00 presso il Punto Informazioni Turistiche Pieve di Sorano, Filattiera (MS)
Durata: circa 5 ore
Difficoltà: medio-facile (adatta ai bambini 6+ anni)
E’ indispensabile saper nuotare
Nota: necessarie scarpe da trekking o da tennis sportive con suola grip (non accettati sandali, scarpe con suola liscia né scarpette da scoglio), calze, costume, asciugamano e vestiti di ricambio. L’escursione potrebbe essere annullata in caso di maltempo o variazione del livello dell’acqua.
Scopri di più sul nostro Sito!
apri in altra finestra
-
Pedala e Gusta Lunig…
Pedala e Gusta Lunigiana
quando: 23 May 2025 9:30 - 16:30
PEDALA in sella a fantastiche E-bike alla scoperta di paesaggi inaspettati, affascinanti borghi, pievi e castelli medievali. Tour in bici in Lunigiana, nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e Riserva MAB Unesco. GUSTA sapori autentici della ricca enogastronomia locale.
Vivi la Lunigiana in famiglia, con un tour in E-Bike nel Medioevo, oppure prova le esperienze più adrenalitiche tra borghi e boschi della Lunigiana bike area.
Il tour è in partenza tutti i venerdì e le domeniche da aprile a ottobre
La prenotazione è obbligatoria
Tariffe: 40 € adulti / € 20 bambini (6-14 anni) / gratis per bambini 0-5 anni
Il costo include il servizio guida, noleggio e-bike con caschetto, assicurazione.
Il costo non include il pranzo/degustazione a prezzo convenzionato da pagare in loco in base all’itinerario prescelto
Ritrovo: ore 9:30 con luogo diverso a seconda dell’itinerario
Durata: circa 7 ore
Il tour è confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
E’ possibile organizzare il tour su richiesta per privati, scolaresche o piccoli gruppi.
Scopri di più sul nostro sito!
apri in altra finestra
-
Esperienza in Borgol…
Esperienza in Borgolab sul Fungo di Borgotaro I.G.P.
quando: 23 May 2025 10:15 - 11:45
Scoprite tradizione, cultura e patrimonio gastronomico di una delle zone più rinomate per la raccolta e la lavorazione del Fungo di Borgotaro I.G.P.: unico fungo in Europa ad aver ottenuto la prestigiosa certificazione di IGP - Indicazione Geografica Protetta.
Prenotazione obbligatoria
Ora di inizio 10:15 - Durata 1 ora e 30 minuti
BIGLIETTO
- Intero € 20,00 - Adulti
- Gratuito - Minori di 14 anni - Portatori di handicap e ad un loro familiare o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria
RITROVO Direttamente a Borgolab Via Campo Fortuna, 1/B, 43043 Borgo Val di Taro PR.
Scopri di più sul tour!
apri in altra finestra
-
Villa Da Passano
Villa Da Passano
quando: 23 May 2025 17:00 - 18:30
Scopri le meraviglie del Parco monumentale, la storia e la terrazza panoramica sul Golfo dei Poeti, abitato fin dall’alto medioevo. La visita guidata della Villa e del Parco è un viaggio tra alberi secolari, maestosi e imponenti Cedri del Libano e Tasso monumentale.
Prenotazione obbligatoria
L'orario disponibile verrà comunicato in fase di prenotazione. La visita guidata ha una durata di circa un'ora.
BIGLIETTO Intero € 10,00 a persona, ridotto a € 6,00 da 6 a 18 anni e studenti universitari. Gratuito per minori di 6 anni, guide turistiche, portatori di handicap e accompagnatore,Giornate di apertura straordinaria.
INDICAZIONI Il luogo, in quanto dimora storica, può presentare barriere architettoniche non arginabili. Ritrovo: previa conferma del tour, davanti al cancello della Villa, in Via Privata da Passano, 19135 La Spezia (SP). È necessaria la massima puntualità.
Scopri di più sul tour!
apri in altra finestra
• • • •
|
24
-
Stretti di Giaredo A…
Stretti di Giaredo Adventure
quando: 24 May 2025 9:00 - 14:00
Stretti di Giaredo Adventure è un trekking fluviale ai piedi di un canyon in Lunigiana – Toscana, nelle gole del torrente Gordana. Un’emozionante avventura in un’area naturale protetta di rara bellezza. Camminando tra le alte pareti di questo meraviglioso canyon e nuotando nelle sue acque cristalline, potremo ammirare da vicino le sue rocce millenarie d’innumerevoli colori con le Guide Ambientali Escursionistiche di Sigeric.
Il tour è in partenza dal venerdì alla domenica nei mesi di maggio, giugno e settembre e tutti i giorni nei mesi di luglio e agosto
La prenotazione è obbligatoria
Tariffe:
40 € adulti / 25 € bambini (6-14 anni) nei mesi di giugno e settembre. Il costo include il servizio guida, attrezzatura (muta, caschetto e giubbotto salvagente) e assicurazione
Ritrovo: ore 9:00 presso il Punto Informazioni Turistiche Pieve di Sorano, Filattiera (MS)
Durata: circa 5 ore
Difficoltà: medio-facile (adatta ai bambini 6+ anni)
E’ indispensabile saper nuotare
Nota: necessarie scarpe da trekking o da tennis sportive con suola grip (non accettati sandali, scarpe con suola liscia né scarpette da scoglio), calze, costume, asciugamano e vestiti di ricambio. L’escursione potrebbe essere annullata in caso di maltempo o variazione del livello dell’acqua.
Scopri di più sul nostro Sito!
apri in altra finestra
-
Museo Diocesano
Museo Diocesano
quando: 24 May 2025 9:30 - 17:30
Il Museo Diocesano di Pontremoli rappresenta un’importante testimonianza del patrimonio religioso e artistico della Lunigiana.
Inaugurato il 31 gennaio 2009 Il Museo oggi offre una panoramica affascinante sulla storia del Cristianesimo nella regione, mettendo in luce importanti testimonianze artistiche e storiche. Le collezioni includono opere d’arte, documenti e oggetti religiosi provenienti dalla Lunigiana che raccontano l’evoluzione della fede cristiana dalla sua nascita fino ai più recenti eventi che hanno caratterizzato la Diocesi di Pontremoli.
Biglietto Museo Diocesano:
- Euro 5,00 intero
- Euro 3,00 ridotto per over 65, under 14, pellegrini con credenziali, gruppi di almeno 15 persone.
- Gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni e per diversamente abili e accompagnatore
Biglietto cumulativo Museo Diocesano + Museo delle Statue Stele Lunigianesi:
- Euro 10,00 intero
- Euro 8,00 ridotto per over 65, under 14, pellegrini con credenziali, gruppi di almeno 15 persone.
- Gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni e per diversamente abili e accompagnatore
I biglietti si possono acquistare al Museo Diocesano e al Museo delle Statue Stele Lunigianesi nel Castello del Piagnaro.
apri in altra finestra
-
Pontremoli Barocca
Pontremoli Barocca
quando: 24 May 2025 10:00 - 12:30
Tutti i sabati al mattino, scopriremo le bellezze della Pontremoli Barocca tra le piazze e le vie del centro. Visiteremo le chiese principali, come la Cattedrale di Santa Maria Assunta ma anche i palazzi affrescati come Palazzo Dosi Magnavacca.
La prenotazione è obbligatoria
Ritrovo: ore 10:00 al Sigeric Point, in Via Ricci Armani 10, Pontremoli (MS)
Tariffe: 15 € adulti / 8 € bambini (6-14 anni). Il costo include la visita guidata del centro storico e l’ingresso a Palazzo Dosi Magnavacca
Il tour è Pet Friendly
Il tour è confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
apri in altra finestra
-
Visita guidata al Ca…
Visita guidata al Castello di Lusuolo
quando: 24 May 2025 10:00 - 12:30
Maestosa fortezza militare dei Malaspina, custode del Museo dell’Emigrazione della Gente di Toscana. Scopritene la storia, gli aneddoti e tutte le curiosità.
Prenotazione non necessaria
dalle 10:00 alle 12:30.
L’accesso avviene tramite visite guidate che hanno luogo ogni 45 minuti a partire dall’orario di apertura.
BIGLIETTO (comprensivo di visita guidata) Intero € 6,00 a persona, ridotto a € 3,00 per over 65, under 18, studenti o gruppi oltre le 15 unità. Gratuito per bambini fino a 5 anni, residenti nel Comune di Mulazzo, guide turistiche, portatori di handicap e loro accompagnatore.
INDICAZIONI Ritrovo direttamente all’ingresso del Castello, Comune di Mulazzo (MS). ATTENZIONE – Al momento la strada di collegamento tra la località Ponte Magra e il Castello di Lusuolo è chiusa al traffico. Per raggiungere il castello da Mulazzo / Pontremoli / Villafranca è necessario attraversare la frazione di Campoli – Comune di Mulazzo.
Scopri di più sul tour!
apri in altra finestra
• • • •
|
25
-
Francigena 4 Kids
Francigena 4 Kids
quando: 25 May 2025 9:00 - 13:00
Un facile trekking su una delle più importanti vie storiche di pellegrinaggio. Questo breve, ma suggestivo itinerario a piedi ci permette di assaporare l’emozione del cammino su questa via millenaria, tra splendidi boschi, borghi e ponti in pietra, suggestivi torrenti di montagna, vigneti e oliveti. Tutto questo “a misura di bambino“, attraverso un percorso studiato appositamente per le famiglie e per i più piccoli, così da avvicinarli alla vita all’aria aperta ed insegnare loro il gusto del cammino e della scoperta!
La prenotazione è obbligatoria
Tariffe: 15 € adulti / 8 € bambini 6-14 anni
Ritrovo: da stabilire di volta in volta in base all’itinerario
Durata: circa 4 ore
Difficoltà: medio-facile (adatta a bambini 6+ anni)
Nota: si raccomanda l’uso di scarpe da trekking e un abbigliamento adatto per camminare.
apri in altra finestra
-
Stretti di Giaredo A…
Stretti di Giaredo Adventure
quando: 25 May 2025 9:00 - 14:00
Stretti di Giaredo Adventure è un trekking fluviale ai piedi di un canyon in Lunigiana – Toscana, nelle gole del torrente Gordana. Un’emozionante avventura in un’area naturale protetta di rara bellezza. Camminando tra le alte pareti di questo meraviglioso canyon e nuotando nelle sue acque cristalline, potremo ammirare da vicino le sue rocce millenarie d’innumerevoli colori con le Guide Ambientali Escursionistiche di Sigeric.
Il tour è in partenza dal venerdì alla domenica nei mesi di maggio, giugno e settembre e tutti i giorni nei mesi di luglio e agosto
La prenotazione è obbligatoria
Tariffe:
40 € adulti / 25 € bambini (6-14 anni) nei mesi di giugno e settembre. Il costo include il servizio guida, attrezzatura (muta, caschetto e giubbotto salvagente) e assicurazione
Ritrovo: ore 9:00 presso il Punto Informazioni Turistiche Pieve di Sorano, Filattiera (MS)
Durata: circa 5 ore
Difficoltà: medio-facile (adatta ai bambini 6+ anni)
E’ indispensabile saper nuotare
Nota: necessarie scarpe da trekking o da tennis sportive con suola grip (non accettati sandali, scarpe con suola liscia né scarpette da scoglio), calze, costume, asciugamano e vestiti di ricambio. L’escursione potrebbe essere annullata in caso di maltempo o variazione del livello dell’acqua.
Scopri di più sul nostro Sito!
apri in altra finestra
-
Stretti di Giaredo –…
Stretti di Giaredo – I segreti della Valle del Gordana in Lunigiana
quando: 25 May 2025 9:00 - 14:00
I segreti della Valle del Gordana è un’avventura tra le gallerie scavate nelle rocce degli Stretti di Giaredo in Lunigiana, nel nord della Toscana. Un trekking immersivo tra ponti, roccia e fiume per scoprire l’Area protetta degli Stretti di Giaredo da un’altra prospettiva e senza immergersi nel Torrente Gordana.
La prenotazione è obbligatoria
Tariffe: 20 € adulti / 10 € bambini 8-14 anni
Il costo include il servizio guida, l’attrezzatura (caschetto) e l’assicurazione
Ritrovo: ore 9:00 presso il Punto Informazioni Turistiche Pieve di Sorano, Filattiera
Durata: circa 4 ore – 10km circa
Difficoltà: media (adatta ai bambini dai 8+ anni)
Nota: necessarie scarpe da trekking o da tennis sportive con suola grip (non accettati sandali, scarpe con suola liscia né scarpette da scoglio), calze, costume, asciugamano e vestiti di ricambio. L’escursione potrebbe essere annullata in caso di maltempo o variazione del livello dell’acqua.
Il tour è confermato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.
Scopri di più sul nostro sito!
apri in altra finestra
-
Museo Diocesano
Museo Diocesano
quando: 25 May 2025 9:30 - 17:30
Il Museo Diocesano di Pontremoli rappresenta un’importante testimonianza del patrimonio religioso e artistico della Lunigiana.
Inaugurato il 31 gennaio 2009 Il Museo oggi offre una panoramica affascinante sulla storia del Cristianesimo nella regione, mettendo in luce importanti testimonianze artistiche e storiche. Le collezioni includono opere d’arte, documenti e oggetti religiosi provenienti dalla Lunigiana che raccontano l’evoluzione della fede cristiana dalla sua nascita fino ai più recenti eventi che hanno caratterizzato la Diocesi di Pontremoli.
Biglietto Museo Diocesano:
- Euro 5,00 intero
- Euro 3,00 ridotto per over 65, under 14, pellegrini con credenziali, gruppi di almeno 15 persone.
- Gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni e per diversamente abili e accompagnatore
Biglietto cumulativo Museo Diocesano + Museo delle Statue Stele Lunigianesi:
- Euro 10,00 intero
- Euro 8,00 ridotto per over 65, under 14, pellegrini con credenziali, gruppi di almeno 15 persone.
- Gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni e per diversamente abili e accompagnatore
I biglietti si possono acquistare al Museo Diocesano e al Museo delle Statue Stele Lunigianesi nel Castello del Piagnaro.
apri in altra finestra
-
Pedala e Gusta Lunig…
Pedala e Gusta Lunigiana
quando: 25 May 2025 9:30 - 16:30
PEDALA in sella a fantastiche E-bike alla scoperta di paesaggi inaspettati, affascinanti borghi, pievi e castelli medievali. Tour in bici in Lunigiana, nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e Riserva MAB Unesco. GUSTA sapori autentici della ricca enogastronomia locale.
Vivi la Lunigiana in famiglia, con un tour in E-Bike nel Medioevo, oppure prova le esperienze più adrenalitiche tra borghi e boschi della Lunigiana bike area.
Il tour è in partenza tutti i venerdì e le domeniche da aprile a ottobre
La prenotazione è obbligatoria
Tariffe: 40 € adulti / € 20 bambini (6-14 anni) / gratis per bambini 0-5 anni
Il costo include il servizio guida, noleggio e-bike con caschetto, assicurazione.
Il costo non include il pranzo/degustazione a prezzo convenzionato da pagare in loco in base all’itinerario prescelto
Ritrovo: ore 9:30 con luogo diverso a seconda dell’itinerario
Durata: circa 7 ore
Il tour è confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
E’ possibile organizzare il tour su richiesta per privati, scolaresche o piccoli gruppi.
Scopri di più sul nostro sito!
apri in altra finestra
-
Visita guidata al Ca…
Visita guidata al Castello di Lusuolo
quando: 25 May 2025 10:00 - 12:30
Maestosa fortezza militare dei Malaspina, custode del Museo dell’Emigrazione della Gente di Toscana. Scopritene la storia, gli aneddoti e tutte le curiosità.
Prenotazione non necessaria
dalle 10:00 alle 12:30.
L’accesso avviene tramite visite guidate che hanno luogo ogni 45 minuti a partire dall’orario di apertura.
BIGLIETTO (comprensivo di visita guidata) Intero € 6,00 a persona, ridotto a € 3,00 per over 65, under 18, studenti o gruppi oltre le 15 unità. Gratuito per bambini fino a 5 anni, residenti nel Comune di Mulazzo, guide turistiche, portatori di handicap e loro accompagnatore.
INDICAZIONI Ritrovo direttamente all’ingresso del Castello, Comune di Mulazzo (MS). ATTENZIONE – Al momento la strada di collegamento tra la località Ponte Magra e il Castello di Lusuolo è chiusa al traffico. Per raggiungere il castello da Mulazzo / Pontremoli / Villafranca è necessario attraversare la frazione di Campoli – Comune di Mulazzo.
Scopri di più sul tour!
apri in altra finestra
-
Alla scoperta di Mul…
Alla scoperta di Mulazzo
quando: 25 May 2025 10:30 - 12:00
Visite guidate al borgo di Mulazzo, dove i Malaspina ospitarono Dante in Lunigiana Da aprile 2025, le Guide di Sigeric tornano ad accompagnarvi in visita al borgo di Mulazzo, antico capofeudo dei Malaspina in Lunigiana. Con il nuovo tour alla scoperta di Mulazzo scopriremo uno dei Borghi più belli d’Italia e le sue attrazioni principali: non solo le vie e le piazze principali con la Via Dantis, ma anche la Casa di Dante e l’Archivio Museo dei Malaspina.
Non è necessaria la prenotazione.
Il tour è in programma fino al 1° novembre 2025.
Ritrovo:
in Piazza Archi a Mulazzo
Biglietto € 10,00 a persona inclusi tutti gli ingressi ai luoghi previsti dal programma sopra indicato.
*Biglietto ridotto: Residenti nel Comune di Mulazzo, visitatori muniti di biglietto di ingresso del Castello di Lusuolo, bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, studenti universitari fino a 25 anni, gruppi oltre i 15 partecipanti.
** Biglietto gratuito: Bambini fino a 6 anni, Guide Turistiche dell’Unione Europea, portatori di handicap e 1 accompagnatore.
scopri di più sul nostro sito!
apri in altra finestra
-
Visita & Degusta…
Visita & Degusta al Caseificio di Borgotaro
quando: 25 May 2025 10:30 - 13:00
Una visita guidata in caseificio, alla scoperta del Parmigiano Reggiano DOP, il re della gastronomia italiana! Visita con noi le sale di lavorazione, per scoprire l’intera filiera del Parmigiano Reggiano DOP dalla trasformazione del latte appena munto, alla salatura, alla stagionatura, con la guida di Stefano, il casaro. Nella scenografica sala di stagionatura, al cospetto di centinaia di forme di parmigiano reggiano, la visita guidata termina con una degustazione speciale: direttamente dalla forma appena aperta, assaggeremo il Parmigiano Reggiano DOP insieme a dell’ottimo vino locale.
Il tour è in partenza tutte le domeniche mattina La prenotazione è obbligatoria
- Tariffe: 10 € adulti / 6 € bambini (6-14 anni) / 6 € per gruppi e scolaresche (minimo 15 persone)
Il costo include la visita guidata e la degustazione.
- Ritrovo: ore 10:30 al Caseificio Sociale di Borgotaro, località Ponte Scodellino, Albareto (PR)
Il tour è confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
E’ possibile organizzare il tour su richiesta per privati, famiglie o piccoli gruppi.
Scopri di più sul nostro sito!
apri in altra finestra
-
Villa Dosi Delfini
Villa Dosi Delfini
quando: 25 May 2025 15:00 - 16:30
Tra storia, arte e meraviglie alla scoperta del Capolavoro del Barocco Pontremolese. Scoprite la Villa settecentesca in questo itinerario fra stanze e ambienti riccamente decorati, arredati e dai soffitti interamente affrescati.
Prenotazione obbligatoria
L'orario disponibile verrà comunicato in fase di prenotazione. La visita guidata ha una durata di circa un'ora.
BIGLIETTO Intero € 10,00 a persona, ridotto a € 6,00 da 6 a 17 anni e studenti universitari. Gratuito per minori di 6 anni, guide turistiche, portatori di handicap e accompagnatore.
INDICAZIONI La dimora si trova in prossimità del centro storico di Pontremoli ed è raggiungibile a piedi. Per disabili e persone con ridotta mobilità è disponibile un piccolo parcheggio privato in Villa.
Scopri di più sul tour!
apri in altra finestra
-
Alla scoperta di Mul…
Alla scoperta di Mulazzo
quando: 25 May 2025 16:30 - 18:00
Visite guidate al borgo di Mulazzo, dove i Malaspina ospitarono Dante in Lunigiana Da aprile 2025, le Guide di Sigeric tornano ad accompagnarvi in visita al borgo di Mulazzo, antico capofeudo dei Malaspina in Lunigiana. Con il nuovo tour alla scoperta di Mulazzo scopriremo uno dei Borghi più belli d’Italia e le sue attrazioni principali: non solo le vie e le piazze principali con la Via Dantis, ma anche la Casa di Dante e l’Archivio Museo dei Malaspina.
Non è necessaria la prenotazione.
Il tour è in programma fino al 1° novembre 2025.
Ritrovo:
in Piazza Archi a Mulazzo
Biglietto € 10,00 a persona inclusi tutti gli ingressi ai luoghi previsti dal programma sopra indicato.
*Biglietto ridotto: Residenti nel Comune di Mulazzo, visitatori muniti di biglietto di ingresso del Castello di Lusuolo, bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, studenti universitari fino a 25 anni, gruppi oltre i 15 partecipanti.
** Biglietto gratuito: Bambini fino a 6 anni, Guide Turistiche dell’Unione Europea, portatori di handicap e 1 accompagnatore.
scopri di più sul nostro sito!
apri in altra finestra
-
Villa Da Passano
Villa Da Passano
quando: 25 May 2025 17:00 - 18:30
Scopri le meraviglie del Parco monumentale, la storia e la terrazza panoramica sul Golfo dei Poeti, abitato fin dall’alto medioevo. La visita guidata della Villa e del Parco è un viaggio tra alberi secolari, maestosi e imponenti Cedri del Libano e Tasso monumentale.
Prenotazione obbligatoria
L'orario disponibile verrà comunicato in fase di prenotazione. La visita guidata ha una durata di circa un'ora.
BIGLIETTO Intero € 10,00 a persona, ridotto a € 6,00 da 6 a 18 anni e studenti universitari. Gratuito per minori di 6 anni, guide turistiche, portatori di handicap e accompagnatore,Giornate di apertura straordinaria.
INDICAZIONI Il luogo, in quanto dimora storica, può presentare barriere architettoniche non arginabili. Ritrovo: previa conferma del tour, davanti al cancello della Villa, in Via Privata da Passano, 19135 La Spezia (SP). È necessaria la massima puntualità.
Scopri di più sul tour!
apri in altra finestra
• • • • • • • • • • •
|
26
|
27
-
Cucina e Gusta Lunig…
Cucina e Gusta Lunigiana
quando: 27 May 2025 9:30 - 13:00
Cooking class e degustazioni per un’esperienza gastronomica imperdibile, in cui scoprire e assaporare i piatti tipici della tradizione lunigianese.
Il tour è in partenza tutti i martedì La prenotazione è obbligatoria
Tariffe: 50 € a persona (Il costo include la visita guidata e il pranzo degustazione)
Ritrovo: ore 9:30 presso il Punto Informazioni Turistiche di Sorano, Filattiera (MS)
Il tour è confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
scopri di più sul nostro sito!
apri in altra finestra
-
Villa Da Passano
Villa Da Passano
quando: 27 May 2025 17:00 - 18:30
Scopri le meraviglie del Parco monumentale, la storia e la terrazza panoramica sul Golfo dei Poeti, abitato fin dall’alto medioevo. La visita guidata della Villa e del Parco è un viaggio tra alberi secolari, maestosi e imponenti Cedri del Libano e Tasso monumentale.
Prenotazione obbligatoria
L'orario disponibile verrà comunicato in fase di prenotazione. La visita guidata ha una durata di circa un'ora.
BIGLIETTO Intero € 10,00 a persona, ridotto a € 6,00 da 6 a 18 anni e studenti universitari. Gratuito per minori di 6 anni, guide turistiche, portatori di handicap e accompagnatore,Giornate di apertura straordinaria.
INDICAZIONI Il luogo, in quanto dimora storica, può presentare barriere architettoniche non arginabili. Ritrovo: previa conferma del tour, davanti al cancello della Villa, in Via Privata da Passano, 19135 La Spezia (SP). È necessaria la massima puntualità.
Scopri di più sul tour!
apri in altra finestra
• •
|
28
|
29
|
30
-
Stretti di Giaredo A…
Stretti di Giaredo Adventure
quando: 30 May 2025 9:00 - 14:00
Stretti di Giaredo Adventure è un trekking fluviale ai piedi di un canyon in Lunigiana – Toscana, nelle gole del torrente Gordana. Un’emozionante avventura in un’area naturale protetta di rara bellezza. Camminando tra le alte pareti di questo meraviglioso canyon e nuotando nelle sue acque cristalline, potremo ammirare da vicino le sue rocce millenarie d’innumerevoli colori con le Guide Ambientali Escursionistiche di Sigeric.
Il tour è in partenza dal venerdì alla domenica nei mesi di maggio, giugno e settembre e tutti i giorni nei mesi di luglio e agosto
La prenotazione è obbligatoria
Tariffe:
40 € adulti / 25 € bambini (6-14 anni) nei mesi di giugno e settembre. Il costo include il servizio guida, attrezzatura (muta, caschetto e giubbotto salvagente) e assicurazione
Ritrovo: ore 9:00 presso il Punto Informazioni Turistiche Pieve di Sorano, Filattiera (MS)
Durata: circa 5 ore
Difficoltà: medio-facile (adatta ai bambini 6+ anni)
E’ indispensabile saper nuotare
Nota: necessarie scarpe da trekking o da tennis sportive con suola grip (non accettati sandali, scarpe con suola liscia né scarpette da scoglio), calze, costume, asciugamano e vestiti di ricambio. L’escursione potrebbe essere annullata in caso di maltempo o variazione del livello dell’acqua.
Scopri di più sul nostro Sito!
apri in altra finestra
-
Pedala e Gusta Lunig…
Pedala e Gusta Lunigiana
quando: 30 May 2025 9:30 - 16:30
PEDALA in sella a fantastiche E-bike alla scoperta di paesaggi inaspettati, affascinanti borghi, pievi e castelli medievali. Tour in bici in Lunigiana, nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e Riserva MAB Unesco. GUSTA sapori autentici della ricca enogastronomia locale.
Vivi la Lunigiana in famiglia, con un tour in E-Bike nel Medioevo, oppure prova le esperienze più adrenalitiche tra borghi e boschi della Lunigiana bike area.
Il tour è in partenza tutti i venerdì e le domeniche da aprile a ottobre
La prenotazione è obbligatoria
Tariffe: 40 € adulti / € 20 bambini (6-14 anni) / gratis per bambini 0-5 anni
Il costo include il servizio guida, noleggio e-bike con caschetto, assicurazione.
Il costo non include il pranzo/degustazione a prezzo convenzionato da pagare in loco in base all’itinerario prescelto
Ritrovo: ore 9:30 con luogo diverso a seconda dell’itinerario
Durata: circa 7 ore
Il tour è confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
E’ possibile organizzare il tour su richiesta per privati, scolaresche o piccoli gruppi.
Scopri di più sul nostro sito!
apri in altra finestra
-
Esperienza in Borgol…
Esperienza in Borgolab sul Fungo di Borgotaro I.G.P.
quando: 30 May 2025 10:15 - 11:45
Scoprite tradizione, cultura e patrimonio gastronomico di una delle zone più rinomate per la raccolta e la lavorazione del Fungo di Borgotaro I.G.P.: unico fungo in Europa ad aver ottenuto la prestigiosa certificazione di IGP - Indicazione Geografica Protetta.
Prenotazione obbligatoria
Ora di inizio 10:15 - Durata 1 ora e 30 minuti
BIGLIETTO
- Intero € 20,00 - Adulti
- Gratuito - Minori di 14 anni - Portatori di handicap e ad un loro familiare o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria
RITROVO Direttamente a Borgolab Via Campo Fortuna, 1/B, 43043 Borgo Val di Taro PR.
Scopri di più sul tour!
apri in altra finestra
-
Villa Da Passano
Villa Da Passano
quando: 30 May 2025 17:00 - 18:30
Scopri le meraviglie del Parco monumentale, la storia e la terrazza panoramica sul Golfo dei Poeti, abitato fin dall’alto medioevo. La visita guidata della Villa e del Parco è un viaggio tra alberi secolari, maestosi e imponenti Cedri del Libano e Tasso monumentale.
Prenotazione obbligatoria
L'orario disponibile verrà comunicato in fase di prenotazione. La visita guidata ha una durata di circa un'ora.
BIGLIETTO Intero € 10,00 a persona, ridotto a € 6,00 da 6 a 18 anni e studenti universitari. Gratuito per minori di 6 anni, guide turistiche, portatori di handicap e accompagnatore,Giornate di apertura straordinaria.
INDICAZIONI Il luogo, in quanto dimora storica, può presentare barriere architettoniche non arginabili. Ritrovo: previa conferma del tour, davanti al cancello della Villa, in Via Privata da Passano, 19135 La Spezia (SP). È necessaria la massima puntualità.
Scopri di più sul tour!
apri in altra finestra
• • • •
|
31
-
Castello di Castigli…
Castello di Castiglione del Terziere
quando: 31 May 2025
Da aprile 2025 Castello di Castiglione del Terziere riapre le sue porte, con visite guidate al borgo e al maniero, restaurato nel secolo scorso da Loris Jacopo Bononi, custode di opere d’arte straordinarie e simbolo della memoria storica della Lunigiana.
La prenotazione è obbligatoria
Biglietti: 15 € adulti / 8 € minorenni (6-18 anni). Gratuito per le seguenti categorie: bambini al di sotto dei 6 anni; guide turistiche dell’Unione Europea munite di licenza (vedi circolare n.20/2016 DG-Musei); portatori di handicap e ad un loro familiare o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria. Ritrovo: all’ingresso del borgo di Castiglione del Terziere, Comune di Bagnone (MS).
Il castello presenta barriere architettoniche non arginabili
Il castello non permette l’ingresso agli animali
All’interno del castello non è permesso fare foto
Il tour è confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
apri in altra finestra
-
Stretti di Giaredo A…
Stretti di Giaredo Adventure
quando: 31 May 2025 9:00 - 14:00
Stretti di Giaredo Adventure è un trekking fluviale ai piedi di un canyon in Lunigiana – Toscana, nelle gole del torrente Gordana. Un’emozionante avventura in un’area naturale protetta di rara bellezza. Camminando tra le alte pareti di questo meraviglioso canyon e nuotando nelle sue acque cristalline, potremo ammirare da vicino le sue rocce millenarie d’innumerevoli colori con le Guide Ambientali Escursionistiche di Sigeric.
Il tour è in partenza dal venerdì alla domenica nei mesi di maggio, giugno e settembre e tutti i giorni nei mesi di luglio e agosto
La prenotazione è obbligatoria
Tariffe:
40 € adulti / 25 € bambini (6-14 anni) nei mesi di giugno e settembre. Il costo include il servizio guida, attrezzatura (muta, caschetto e giubbotto salvagente) e assicurazione
Ritrovo: ore 9:00 presso il Punto Informazioni Turistiche Pieve di Sorano, Filattiera (MS)
Durata: circa 5 ore
Difficoltà: medio-facile (adatta ai bambini 6+ anni)
E’ indispensabile saper nuotare
Nota: necessarie scarpe da trekking o da tennis sportive con suola grip (non accettati sandali, scarpe con suola liscia né scarpette da scoglio), calze, costume, asciugamano e vestiti di ricambio. L’escursione potrebbe essere annullata in caso di maltempo o variazione del livello dell’acqua.
Scopri di più sul nostro Sito!
apri in altra finestra
-
Museo Diocesano
Museo Diocesano
quando: 31 May 2025 9:30 - 17:30
Il Museo Diocesano di Pontremoli rappresenta un’importante testimonianza del patrimonio religioso e artistico della Lunigiana.
Inaugurato il 31 gennaio 2009 Il Museo oggi offre una panoramica affascinante sulla storia del Cristianesimo nella regione, mettendo in luce importanti testimonianze artistiche e storiche. Le collezioni includono opere d’arte, documenti e oggetti religiosi provenienti dalla Lunigiana che raccontano l’evoluzione della fede cristiana dalla sua nascita fino ai più recenti eventi che hanno caratterizzato la Diocesi di Pontremoli.
Biglietto Museo Diocesano:
- Euro 5,00 intero
- Euro 3,00 ridotto per over 65, under 14, pellegrini con credenziali, gruppi di almeno 15 persone.
- Gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni e per diversamente abili e accompagnatore
Biglietto cumulativo Museo Diocesano + Museo delle Statue Stele Lunigianesi:
- Euro 10,00 intero
- Euro 8,00 ridotto per over 65, under 14, pellegrini con credenziali, gruppi di almeno 15 persone.
- Gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni e per diversamente abili e accompagnatore
I biglietti si possono acquistare al Museo Diocesano e al Museo delle Statue Stele Lunigianesi nel Castello del Piagnaro.
apri in altra finestra
-
Pontremoli Barocca
Pontremoli Barocca
quando: 31 May 2025 10:00 - 12:30
Tutti i sabati al mattino, scopriremo le bellezze della Pontremoli Barocca tra le piazze e le vie del centro. Visiteremo le chiese principali, come la Cattedrale di Santa Maria Assunta ma anche i palazzi affrescati come Palazzo Dosi Magnavacca.
La prenotazione è obbligatoria
Ritrovo: ore 10:00 al Sigeric Point, in Via Ricci Armani 10, Pontremoli (MS)
Tariffe: 15 € adulti / 8 € bambini (6-14 anni). Il costo include la visita guidata del centro storico e l’ingresso a Palazzo Dosi Magnavacca
Il tour è Pet Friendly
Il tour è confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
apri in altra finestra
-
Visita guidata al Ca…
Visita guidata al Castello di Lusuolo
quando: 31 May 2025 10:00 - 12:30
Maestosa fortezza militare dei Malaspina, custode del Museo dell’Emigrazione della Gente di Toscana. Scopritene la storia, gli aneddoti e tutte le curiosità.
Prenotazione non necessaria
dalle 10:00 alle 12:30.
L’accesso avviene tramite visite guidate che hanno luogo ogni 45 minuti a partire dall’orario di apertura.
BIGLIETTO (comprensivo di visita guidata) Intero € 6,00 a persona, ridotto a € 3,00 per over 65, under 18, studenti o gruppi oltre le 15 unità. Gratuito per bambini fino a 5 anni, residenti nel Comune di Mulazzo, guide turistiche, portatori di handicap e loro accompagnatore.
INDICAZIONI Ritrovo direttamente all’ingresso del Castello, Comune di Mulazzo (MS). ATTENZIONE – Al momento la strada di collegamento tra la località Ponte Magra e il Castello di Lusuolo è chiusa al traffico. Per raggiungere il castello da Mulazzo / Pontremoli / Villafranca è necessario attraversare la frazione di Campoli – Comune di Mulazzo.
Scopri di più sul tour!
apri in altra finestra
-
Villa Dosi Delfini
Villa Dosi Delfini
quando: 31 May 2025 15:00 - 16:30
Tra storia, arte e meraviglie alla scoperta del Capolavoro del Barocco Pontremolese. Scoprite la Villa settecentesca in questo itinerario fra stanze e ambienti riccamente decorati, arredati e dai soffitti interamente affrescati.
Prenotazione obbligatoria
L'orario disponibile verrà comunicato in fase di prenotazione. La visita guidata ha una durata di circa un'ora.
BIGLIETTO Intero € 10,00 a persona, ridotto a € 6,00 da 6 a 17 anni e studenti universitari. Gratuito per minori di 6 anni, guide turistiche, portatori di handicap e accompagnatore.
INDICAZIONI La dimora si trova in prossimità del centro storico di Pontremoli ed è raggiungibile a piedi. Per disabili e persone con ridotta mobilità è disponibile un piccolo parcheggio privato in Villa.
Scopri di più sul tour!
apri in altra finestra
• • • • • •
|
|