Un’esperienza magica nelle Alpi Apuane

Visita le straordinarie Cave di marmo di Carrara e scopri uno dei prodotti tipici più gustosi: il Lardo di Colonnata.

Le Cave di marmo di Carrara: tra storia e paesaggio

Un itinerario alla scoperta del celebre marmo di Carrara, dalla storia dell’estrazione al suo utilizzo in campo artistico, che lo ha visto simbolo universale di eccellenza per secoli.

Visita al bacino marmifero di Miseglia con sosta presso l’area di Fantiscritti dove si trovavano alcune antiche cave romane, visita guidata alla cava-museo Danesi: percorso illustrato nel marmo con la storia delle principali tecniche di estrazione, lavorazione e trasporto del marmo attraverso i secoli. Spostamento presso Colonnata, con visita di una larderia e degustazione per scoprire i segreti della produzione di questo prodotto locale certificato, il Lardo di Colonnata IGP.

Possibilità di proseguire nel pomeriggio con una visita guidata al centro storico di Carrara, passeggiando tra l’Accademia di Belle Arti, Piazza Alberica, realizzata nel periodo Rinascimentale per volere del Principe Alberico I Cybo Malaspina, il Duomo dedicato a S. Andrea e, alle sue spalle, la casa in cui Michelangelo soggiornò più volte durante i suoi viaggi a Carrara.

Su richiesta per individuali o piccoli gruppi anche possibilità di visitare un atelier di scultura e vedere come questo prezioso materiale viene plasmato in opere d’arte.

Informazioni

E’ possibile organizzare il tour su richiesta per privati, scolaresche o piccoli gruppi.

Contattaci per tariffe e ulteriori dettagli.