La Mostra Archeologia a Filattiera è allestita presso il Centro di Documentazione e Produzione Didattica “Tiziano Mannoni” di Sorano, a Filattiera
Sabato 28 ottobre 2023 presso il Centro di Documentazione e Produzione Didattica “Tiziano Mannoni” a Filattiera è stata inaugurata la mostra “Archeologia a Filattiera”.
L’esposizione raccoglie alcuni dei reperti più significativi rinvenuti durante le numerose campagne di ricerca archeologica condotte nell’area negli ultimi decenni e ricostruisce l’evoluzione dell’insediamento umano nel territorio di Filattiera.
Dopo i ritrovamenti di alcune statue stele e le ricognizioni del primo ‘900 le ricerche archeologiche hanno indagato il sito di San Giorgio e il borgo di Filattiera (1981-82), l’area alle spalle del cimitero di Sorano (1986-95), il sito di Monte Castello (1987 e 1994), la pieve di S. Stefano di Sorano (1996-1999), la necropoli di Quartareccia (2003).
Uno dei grandi protagonisti di questo percorso di scoperta e conoscenza è l’archeologo Tiziano Mannoni, figura di riferimento per gli studi del territorio della Lunigiana, a cui nell’occasione verrà intitolato il Centro, fulcro di numerose attività didattiche, divulgative, culturali e turistiche.
In occasione dell’inaugurazione interverranno il sindaco di Filattiera Annalisa Folloni, la Soprintendente Angela Acordon, la funzionaria archeologa Marta Colombo, l’archeologo Enrico Giannichedda curatore dell’esposizione.
La mostra è visitabile nelle seguenti date con ingresso ad offerta libera
Visita guidata ore 11:00
Visita guidata ore 11:00
Visita guidata ore 11:00

